Milleproroghe, le novità della legge appena approvata
Il provvedimento Milleproroghe è ora legge: dalla rottamazione alle assunzioni nella Pa, vediamone le novità. La Camera lo ha approvato con 165 voti a favore.
Il provvedimento Milleproroghe è ora legge: dalla rottamazione alle assunzioni nella Pa, vediamone le novità. La Camera lo ha approvato con 165 voti a favore.
Il Movimento 5 Stelle chiama il Paese alla mobilitazione contro il carovita, gli aumenti generalizzatri delle bollette e tutti gli altri problemi che affliggono imprese e famiglie.
La cronista era detenuta in Iran dal 19 dicembre. Sulla pista di Ciampino ha riabbracciato il compagno Daniele e i genitori e ha scambiato il ringraziamento con la Premier.
Le inopinate dimissioni di Elisabetta Bellone dalla direzione dei Servizi segreti della Repubblica, aprono la fase della nomina del successore, che spetta alla premier Meloni.
A fronte del provvedimento amministrativo contro la governatrice della Sardegna Alessandra Todde, la deputata Emma Pavanelli reagisce con fermezza.
Fra pochi giorni sarà depositata la proposta per una nuova fattispecie di reato di ‘omicidio sul lavoro’ che conterrà specifiche aggravanti per gli inadempienti.
Una ordinanza composta da circa trenta pagine da parte della Suprema Corte, che arriva dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale, cui ora spetta l’ultima parola.
Situazione di stallo sulla manovra, di cui slitta a mercoledì l’arrivo in aula. Depositato nuovo pacchetto di emendamenti in Commissione bilancio. Indignazione delle opposizioni.
Un comunicato del Movimento 5 Stelle stigmatizza l’invio del decimo pacchetto di armi da inviare in Ucraina e propone una stragtegia basata sull’immediata trattativa.
Dopo l’esito della seconda consultazione frav gli iscritti del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo saluta il gruppo da lui fondato citando la scena finale di “The Truman show”.