In un videomessaggio diffuso dai canali di Palazzo Chigi la premier Giorgia Meloni si è dichiarata onorata di annunciare che Papa Francesco prenderà parte ai lavori del prossimo G7. È la prima volta, in effetti, che un Vicario di Cristo partecipa a una riunione del Gruppo dei Sette e questo fatto – sempre secondo la presidente del Consiglio – “non può che rendere lustro all’Italia e all’intero G7”.
È intenzione della presidenza italiana del G7 quella di dare peso all’itinerario intrapreso dal Vaticano a proposito dell’Intelligenza Artificiale attraverso la “Rome Call for AI Ethics” e fare in modo che pervenga, come evidenzia Meloni, “all’attenzione degli altri leader in occasione del vertice in Puglia“. Il Santo Padre prenderà parte all’evento in Puglia “in presenza”, così ha comunicato la sala stampa vaticana.
Giorgia Meloni ha in seguito evidenziato che dall’inizio di quest’anno l’Italia è alla presidenza del G7, e che questa è “una responsabilità storica in un tempo particolarmente complesso”. E ancora: “Le sfide che il G7 è chiamato ad affrontare sono di importanza strategica per il nostro presente e per il nostro futuro”. Ricordiamo che durante il 2024 ci saranno ventuno riunioni ministeriali, alcune delle quali si sono già svolte, mentre altre si terranno in seguito, “mentre l’appuntamento principale sarà il Vertice dei Leader dal 13 al 15 giugno 2024 a Borgo Egnazia, nella splendida Puglia”, ha concluso la premier.