Papa Francesco esalta l’umiltà come fonte di pace

Papa Francesco

Papa Francesco durante l’udienza generale in piazza San Pietro ha detto che L’umiltà è tutto. È ciò che ci salva dal Maligno, e dal pericolo di diventare suoi complici. È la fonte della pace nel mondo e nella Chiesa“. E oltre a ciò, ha aggiunto il Sommo Pontefice, dove non c’è l’umiltà sorgono la divisione, la discordia e la guerra. “Nel cuore umano sorgono spesso deliri di onnipotenza, tanto pericolosi” ha evidenziato Sua Santità, ricordando che l’umiltà è la grande antagonista della superbia, che è il più mortale tra i vizi.

In effetti la presunzione, l’orgoglio e la superbia fanno gonfiare il nostro cuore, e mostrano noi stessi ai nostri occhi più grandi di quello che siamo, mentre, dice Papa Francesco “l’umiltà riporta tutto nella giusta dimensione: siamo creature meravigliose ma limitate, con pregi e difetti. La Bibbia fin dall’inizio ci ricorda che siamo polvere e in polvere ritorneremo. Umile infatti deriva da humus, terra“. E ancora: “Per liberarci dalla superbia basterebbe molto poco, basterebbe contemplare un cielo stellato per ritrovare la giusta misura“.

E così il Santo Padre ha sostenuto che le persone che custodiscono in cuore questa virtù, questa “percezione della propria piccolezza, sono preservate dall’arroganza”. Una fra queste persone beate è stata Maria, nella quale l’umiltà è divenuta “granitica”  ed è stata, conclude Francesco, “la sua forza invincibile: è lei che rimane ai piedi della croce, mentre l’illusione di un Messia trionfante va in frantumi”. Inoltre, il Santo Padre insiste sul fatto che bisogna “pregare per la pace in questo tempo di guerra mondiale”, e ha ricordato Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar e “tanti Paesi in guerra”.

Torna in alto