Papa Francesco celebra l’Angelus anche oggi domenica 3 novembre 2024. Dopo la Santa Messa su Rai Uno oggi in Basilica di Santa Maria in Trastevere, e la rubrica “Verso il Giubileo”, una guida verso l’Anno Santo, e alle ore 12:00, come ogni domenica. Lo spazio è per l’Angelus recitato da Papa Francesco in Piazza San Pietro, momento molto atteso da migliaia di fedeli in piazza e milioni di fedeli nelle case.
La narrazione evangelica sui comandamenti dove il Cristo invita a seguirne “uno nuovo” che li racchiude tutti: amare Dio e così si ama il prossimo, non commettendo di conseguenza tutti gli altri gravi peccati. Se si ama infatti non si ruba, non si uccide, si rispettano famiglie e prossimo, e così via.
Papa Francesco nel salutare la folla parla proprio del Vangelo della liturgia di oggi, in cui Gesù rappresenta a uno scriba quello che è il principio che sia alla base di tutti i comandamenti. Anche noi spesso siamo dispersi e non riusciamo a trovare il centro. Ebbene, amare Dio e amare il prossimo è il cuore della nostra fede. Quello che conta è l’amore. Non bisogna fare le cose con il cuore chiuso o distratto, ma con l’amore.
Dopo la recita dell’Angelus, Papa Francesco impartisce la più larga benedizione e saluta tutti i fedeli intervenuti da tutta Italia, e gli ordini e le associazioni religiose e sociali presenti. Nel salutare ha ricordato l’articolo 11 della Costituzione Italiana in cui il nostro Paese ripudia la guerra e ha pregato per l’Ucraina, la Palestina, il Myanmar, il Sud Sudan, e oltre a ciò ha pregato per le popolazioni vittime dell’alluvione di Valencia, in Spagna.