Ieri sera, 22 aprile 2024, l’Inter ha battuto il Milan per 2-1 nel derby della Madonnina. Così la squadra di Simone Inzaghi ha vinto il campionato di Serie A con cinque giornate di anticipo, perché il distacco con la seconda in classifica, che è proprio il Milan, è di 17 punti, e non può più essere colmato. Per la Beneamata è il ventesimo Scudetto: e dunque dall’anno prossimo i nerazzurri potranno portare due stelle sulla maglietta sopra lo stemma della squadra, dato che per tradizione una squadra acquisisce una stella ogni dieci campionati vinti.
In partita l’Inter è passata in vantaggio nel primo tempo con un gol di testa su calcio d’angolo del difensore Francesco Acerbi al 18° minuto, ha raddoppiato al 49° con un bellissimo goal di Marcus Thuram. Il Milan ha segnato il suo unico gol all’80° con Fikayo Tomori. Nei minuti finali ci sono stati degli scontri assai duri che hanno portato a tre espulsioni: quelle di Denzel Dumfries per l’Inter, e di Theo Hernandez e Davide Calabria per il Milan. L’Inter aveva vinto l’ultima volta il campionato nel 2021, quando la squadra era allenata da Antonio Conte. Invece per Simone Inzaghi è il primo Scudetto vinto in qualità di allenatore.
Il torneo 2023-2024 è stato sempre dominato dall’Inter, che è andata al primo posto della classifica alla quarta giornata battendo proprio il Milan per 5-1 e da quel momento è rimasta sempre in testa, staccando la Juventus con una vittoria per 1-0 nello scontro diretto al Meazza. In seguito, con una eccezionale serie di partite, i nerazzurri avevano aumentato il distacco sul Milan e sulla Juventus.
La squadra del Biscione è stata sotto tutti gli aspetti la migliore squadra del torneo: è quella che ha segnato più gol e che ne ha subiti di meno, ma è stata anche quella che ha giocato il miglior calcio. L’attaccante e capitano dell’Inter, Lautaro Martinez, sarà probabilmente il capocannoniere di questa Serie A perché ha segnato finora ventitré goal ed è molto difficile che possa essere raggiunto da Dusan Vlahovic della Juve, che ne ha fatti soltanto sedici.