Il primo posticipo della trentaseiesima giornata del campionato di calcio di Serie A vede scendere in campo al Via del Mare di Lecce due squadre entrambe affamate di punti utili per uscire dalle sabbie mobili della zona retrocessione. I Salentini potrebbero festeggiare la salvezza aritmetica, anche con un semplice pareggio, ma hanno davanti a loro un avversario altrettanto determinato. Nei quarantanove precedenti, ventiquattro vittorie dell’Udinese, diciotto dei giallorossi e sette pareggi.
Per il Lecce Luca Gotti non dispone dello squalificato Piccoli, prende dunque quota l’opzione 4-2-3-1 con Oudin a sostituirlo e Almqvist pronto a sfrecciare sulla fascia. Ritrova due pezzi importanti Fabio Cannavaro. Hanno scontato il turno di squalifica Nehuen Perez e Martin Payero, che quindi sono di nuovo a disposizione. Torna in gruppo anche il difensore Lautaro Giannetti, mentre per il Tucu Pereyra non ci dovrebbero essere problemi. Sarà 3-4-2-1 con Okoye in porta, Perez, Bijol e Kristensen in difesa.
Lecce e Udinese si gioca lunedì 13 maggio con fischio d’inizio alle 18.30 allo stadio salentino Via del Mare. La partita verrà trasmessa in esclusiva su DAZN, visibile anche sul canale 214 del decoder Sky e in streaming sempre su DAZN. Probabile formazione Lecce (4-4-1-1): Falcone – Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo – Almqvist, Ramadani, Blin, Dorgu – Oudin – Krstovic. Allenatore Luca Gotti. Probabile formazione Udinese (3-5-1-1): Okoye – Perez, Bijol, Kristensen – Ehizibue, Walace, Payero, Samardzic, Kamara – Pereyra – Lucca. Allenatore Fabio Cannavaro. Arbitro: Massa di Imperia.