I vincitori del Festival del cinema di Cannes 2024

Festival di Cannes

Il 77° Festival di Cannes ha assegnato la sua Palma d’Oro – come ha deciso la giuria presieduta da Greta Gerwig – alla divertentissima pellicola Anora di Sean Baker. Il film racconta la storia, per l’appunto, di Anora, una sex worker che vive fra New York e Las Vegas e che si ritrova un cliente giovanissimo, Yvan. La prostituta scopre che il ragazzo è un ultra miliardario. A un certo punto, il ragazzo si invaghisce della donna, e la sposa a Las Vegas. Al che entrano in scena i russi: la ragazza scopre che quell’adolescente è il figlio super viziato di un oligarca russo.

Oltre a ciò, la Palma d’Oro d’onore è stata assegnata a George Lucas, padre di Star Wars. Il premio gli è stato consegnata dal suo collega, un altro mitico regista statunitense: Francis Ford Coppola e i due si sono abbracciati. Coppola era presente al Festival con il suo film Megalopolis. La Palma d’Oro per il Miglior Cortometraggio alla 77ª edizione del Festival di Cannes, presieduta da Lubna Azabal, è stata vinta dal film The Man Who Could Not Remain Silent diretto dal regista croato Nebojša Slijepčević. Menzione speciale a Bad for a Moment di Daniel Soares.

La Camera d’Or per la Migliore Opera Prima, assegnata dalla giuria presieduta Emmanuelle Béart e Baloji, è stata vinta da Armand di Halfdan Ullmann Tondel. Menzione speciale a Mongrel di Wei Liang Chiang & You Qiao Yin. Il premio per la Migliore Sceneggiatura, assegnato dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è stato vinto da The Substance di Coralie Fargeat. La regista francese ha ringraziato Demi Moore, che a sessantun anni interpreta un ruolo audace.

Il premio per la Migliore Attrice, assegnato dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è stato vinto da quattro artiste a pari merito. Si tratta di Adriana Paz, Zoe Saldana, Karla Sofia Gascon e Selena Gomez, tutte per il film Emilia Perez di Jacques Audiard. L’attrice trans spagnola Karla Sofia Gascon è scoppiata in lacrime mentre riceveva il premio a nome di tutte le protagoniste della pellicola. È la prima trans premiata come Miglior Attrice a Cannes. Il premio per il Migliore Attore, assegnato dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è stato vinto da Jesse Plemons per Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos.

Il regista iraniano Mohammad Rasoulof ha ricevuto il Premio Speciale della giuria per I semi del fico selvatico. Nelle scorse settimane è fuggito dalla repubblica islamica che tiene in ostaggio il suo Paese. Il premio è un simbolo di sostegno agli artisti iraniani vittime della repressione. Il premio per la Migliore Regia, assegnato da una giuria presieduta da Greta Gerwig, è andato a Miguel Gomes per Grand Tour.

Torna in alto