Halloween 2024, cosa fare a Firenze e a Milano

Default - Cnews24

La notte di Halloween incombe e Firenze si prepara a celebrarla con eventi imperdibili, per grandi e piccini. La città offre numerose opzioni per vivere al meglio questa festa. A Fantasyland, parco giochi per bambini, c’è una giornata speciale con tante attività a tema. I piccoli partecipanti potranno divertirsi nel laboratorio di biscotti.

Il Museo Stibbert si trasforma con l’evento “Knights the night”. La stazione Leopolda ospita il grande party di chiusura del Lattexplus festival, con una notte di musica elettronica per celebrare Halloween. Donato Dozzy, Adiel, Hertz Collision e Tancredi saranno i protagonisti di una serata ricca di energia e suoni coinvolgenti.

Anche Milano si riempie di eventi spaventosi e divertenti per celebrare Halloween. Dal 27 al 30 ottobre, la Ludoteca Liberi di Sognare propone una serie di eventi a tema. Il 27 ottobre ci sarà lo spettacolo interattivo “Le Avventure della Strega Rossana“, il 29 ottobre caccia al tesoro con una pignatta mostruosa, il 30 ottobre è previsto un laboratorio di dolcetti mostruosi, seguito da una serata cine-pizza con la proiezione di “Hotel Transylvania”.

l 30 e 31 ottobre, il Museo Archeologico di Milano trasforma la sua visita in un’avventura da brividi. I partecipanti dovranno aiutare la guida a risolvere un misterioso delitto con tecniche archeologiche e antropologiche. Il 31 ottobre, l’Acquario Civico organizza un’avventura sottomarina. I bambini, mascherati, affronteranno sfide e giochi guidati dagli animali dell’acquario, tra meduse, murene e stelle marine.

Il 31 ottobre, alle 19:00, il Duomo di Milano offre un percorso avventuroso tra le guglie e il museo della cattedrale, dedicato ai bambini dai sei agli undici anni, che scopriranno le storie di santi e segreti nascosti fra i tesori del Duomo. Il 1 e 2 novembre, il Castello Sforzesco ospita una visita-laboratorio per bambini dedicata ai mostri, alle leggende e ai simboli scolpiti sulle sue mura. I piccoli partecipanti potranno creare ciascuno il proprio mostro difensore.

Torna in alto