La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha deciso di esprimere attraverso i social site la sua posizione rispetto al ritorno del cosiddetto Redditometro. Ecco cosa dice: «Mai nessun “grande fratello fiscale” sarà introdotto da questo governo». E in seguito ha aggiunto che è sempre stata contraria a meccanismi invasivi tipo Redditometro usati nei confronti della gente comune.
In effetti la notizia della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che stabilisce il ritorno del meccanismo del Redditometro, che consiste nel fatto che il Fisco mette un’altra volta sotto la lente di ingrandimento gli acquisti dei contribuenti ver verificarne la capacità di spesa e risalire ai loro redditi effettivi. Questa situazione rischia di trasformarsi in un boomerang per l’esecutivo Meloni, a ventun giorni dalla tornata elettorale europea.
A riprova di quanto sopra, c’è il fatto che i social stanno accogliendo molte proteste, che rinfacciano alla Meloni di essersi rimangiata tutto quello che aveva sempre sostenuto contro lo strumento che era stato abolito nel 2018. La pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale è apparsa a molti membri della maggioranza una grossa gaffe, soprattutto in vista dell’appuntamento elettorale europeo. Si è dunque creata qualche frizione nella compagine governativa.
Stando così le cose, ecco che la premier al momento attuale è molto sollecita nel chiarire che la realizzazione della delega fiscale portata avanti in particolare dal Vice Ministro dell’Economia Leo, «è fino ad ora andata nella direzione di migliorare il rapporto tra Stato e cittadino, tutelare i lavoratori onesti e contrastare la grande evasione» e qui la Meloni fa riferimento a certi sedicenti nullatenenti che sono in possesso di ville e macchinoni.