Franco Di Mare si è spento oggi a 68 anni per un tumore aggressivo

Franco Di Mare

È scomparso all’età di 68 anni a causa del mesotelioma di cui era ammalato il giornalista della Rai Franco Di Mare. Il triste annuncio è stato dato dalla famiglia attraverso un comunicato che recita: «Abbracciato dall’amore della moglie, della figlia, delle sorelle e del fratello e dall’affetto degli amici più carioggi si è spento Franco Di Mare». Il giornalista, che è stato inviato per tanti anni nelle zone più «calde» del globo, aveva parlato pubblicamente della sua malattia lo scorso 28 aprile, con un’intervista in diretta, a Che Tempo Che Fa.

In tale intervista Di Mare ha parlato anche del suo libro, “Le parole per dirlo” da pochi giorni nelle librerie, volume che il giornalista ha definito «Il mio testamento». Oltre a ciò, ha individuato la causa del mesotelioma che lo aveva colpito nel fatto di essere stato a lungo negli scenari di guerra nei Balcani, dove si usavano proiettili all’uranio impoverito. «Ogni esplosione liberava nell’aria infinite particelle di amianto. Ne bastava una – racconta – Magari l’ho incontrata proprio a Sarajevo (…) Non potevo saperlo, ma avevo respirato la morte».

Per Franco Di Mare una causa di estrema amarezza era stato il trattamento ricevuto dalla Rai, alla quale, quando si è ammalato aveva chiesto lo stato di servizio per supportare la diagnosi. Dopo aver inviato almeno dieci messaggi, dall’ad al capo del personale, non ricevendo alcuna risposta. E racconta: «Con alcuni prendevo il caffè ogni mattina. Ero un dirigente come loro, direttore ad interim di Raitre. Gli ho scritto messaggi sul cellulare chiamandoli per nome: “Ho una malattia terminale”. Mi hanno ignorato. Ripugnante, dovrebbero vergognarsi».

Torna in alto