Burrasca di polemiche sulla scelta adottata da una scuola superiore di Torino, che ha escluso da una gita scolastica gli allievi con problemi di apprendimento. Si tratta dell’Istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo, che aveva dato a certi studenti la possibilità di partecipare all’attività denominata “Riconnessioni”, con coinvolgimento in un podcast della redazione di Radio24. Al progetto potevano partecipare solo quindici ragazzi: ne sono stati esclusi otto con difficoltà certificate.
Tra gli esclusi c’è qualche disgrafico e un ipovedente. La scuola sostiene che il criterio usato è stato quello del merito: nel dettaglio sono stati scelti gli allievi che avevano la media dell’8 nel primo quadrimestre. Così si legge nel verbale del consiglio di classe e la decisione è stata comunicata ai genitori attraverso il diario scolastico. Recita il verbale: “Gli allievi partecipanti sono stati selezionati in base agli esiti del primo quadrimestre e alle necessità di recupero”.
Secondo il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, “la scelta di non coinvolgere alunni con disabilità nella gita didattica organizzata dall’Istituto Tommaseo di Torino non è condivisibile“. Il ministro ha in precisato che se la scelta di ridurre a quindici gli ammessi alla visita è stata fatta dalla struttura ospitante, allora “credo che si potesse chiedere ed ottenere una eccezione facendo proprio riferimento alla necessità di una didattica inclusiva“.