Al termine di una lunga e inguaribile malattia Eleonora Giorgi si è spenta oggi, lunedì 3 marzo 2025, all’età di settantun anni. Da oltre un mese era ricoverata in una clinica romana dove si stava sottoponendo alla terapia del dolore. I funerali si svolgeranno mercoledì 5 marzo a Roma. Alla popolare attrice non è mai venuta meno la volontà di vivere, che non ha mai perso in questi ardui e teriibili mesi di malattia, quell’aggressivo tumore al pancreas che aveva scoperto nell’autunno 2023 e di cui ha narrato l’inesorabile evoluzione, spesso anche ospite in tv, senza mai perdere uno spirito positivo. Da qui l’invito a tutti a non sprecare il proprio tempo, perché “ogni giorno è un dono”.
Sono stati in molti a salutarla, fra di essi la nuora Clizia Incorvaia, con un toccante post sui social site. L’ex concorrente del GFVip, che nel giugno 2024 ha sposato Paolo Ciavarro, figlio dell’attrice e di Massimo Ciavarro. Sul suo profilo Instagram, Clizia ha condiviso una dolce poesia di Henry Scott Holland con una serie di foto che la ritraggono insieme a Eleonora Giorgi, al figlio Paolo e al nipotino Gabriele, figlio della coppia, al quale l’attrice era assai affezionata.
Come abbiamo accennato, anche altri personaggi dello showbiz hanno hanno fatto omaggio e detto addio a Eleonora Giorgi. oltre alle parole di Carlo Verdone (“Sempre nel mio cuore”) sono arrivate anche quelle di Simona Ventura. La presentatrice ha pubblicato su internet un’immagine insieme all’attrice scrivendo a commento queste parole: “Quanto mi dispiace Eleonora. Sei stata un esempio di forza e coraggio. Sono stata fortunata ad averti conosciuto. Abbraccio fortissimo Paolo, Andrea e i loro cari. Mi mancherai”.
E ancora, “Ciao mami da oggi Gabri ha un angelo speciale. Ti amo”. Così Paolo Ciavarro, figlio di Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro, ha salutato la madre su Instagram, riferendosi al figlio Gabriele. Poi nelle storie ha postato “Grazie per il vostro immenso affetto” in risposta ai tutti coloro che hanno tributato omaggio all’attrice. In effetti in tanti ancora l’hanno ricordata, ad esempio il manager Lucio Presta e lo stilista Guillermo Mariotto.
Eleonora Giorgi è stata una conturbante e al tempo stesso effimera regina di tutta una serie di film sexy. Ma è stata soprattutto una protagonista della commedia brillante che ha spopolato negli anni Ottanta trionfando al botteghino, spalla smagliante di Renato Pozzetto, Adriano Celentano, Nino Manfredi e Carlo Verdone. E infine è stata sulla breccia, sul versante privato, per le nozze con Angelo Rizzoli e Massimo Ciavarro, dai quali ha poi divorziato.
La camera ardente è strettamente privata, e il funerale dell’attrice si terrà mercoledì 5 marzo, alle ore 16, nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo a Roma. A celebrare le esequie sarà monsignor Antonio Staglianò, vescovo emerito di Noto e dal novembre sorso rettore della basilica romana di Santa Maria in Montesanto, nota anche come Chiesa degli Artisti. Tra i suoi ultimi desideri, Eleonora ha chiesto che il suo ultimo saluto sia accompagnato da due famose canzoni per l’ingresso e per l’uscita dalla messa funebre: ‘A Whiter Shade of Pale’ dei Procol Harum e ‘Wish You Were Here’ dei Pink Floyd.