Dopo la vittoria del centrodestra in Liguria, forte era l’aspettativa per conoscere i risultati di questa tornata elettorale in Emilia Romagna e in Umbria. Ebbene, in Emilia Romagna – dove l’affluenza è crollata al 46,42% – ottiene una vittoria trionfale Michele De Pascale, che dichiara a caldo: “È la vittoria della coesione. Sull’alluvione serve un patto repubblicano con Meloni”. In Umbria – dove ha votato solo il 52,3% degli aventi diritto – la candidata del centrosinistra Stefania Proietti ha sconfitto Donatella Tesei la presidente uscente appartenente al centrodestra
E dunque è Michele De Pascale, del centrosinistra, il nuovo presidente dell’Emilia Romagna, dove ieri e oggi si è votato per le elezioni regionali, così come in Umbria. “La sua è una vittoria decisa, schiacciante“, ha affermato la sfidante di centrodestra Elena Ugolini ammettendo la sconfitta mentre lo scrutinio non era ancora concluso. Tuttavia resta negativo il dato definitivo dell’affluenza che si è fermata al 46,42 %, con un crollo rispetto al 67,67% della precedente elezione.
Secondo i risultati finali dello spoglio delle schede, anche nella regione Umbria è stata eletta la candidata del centrosinistra, Stefania Proietti, la quale ha sconfitto la sfidante del centrodestra – che era anche Presidente uscente – Donatella Tesei. Il dato di chi ha votato è si è assestato sul 52,3% mentre era del 64,69% nelle precedenti elezioni.