Alla notte degli Oscar Anora spopola con cinque statuette

Default - Cnews24

“Anora” di Sean Baker fa filotto alla notte degli Oscar 2025 portandosi via ben cinque statuette per film, regia, sceneggiatura, montaggio, e miglior attrice protagonista alla venticinquenne Mikey Madison. Adrien Brody è il miglior attore, Kieran Culkin e Zoe Saldana i migliori non protagonisti. L’israeliano-palestineseNo Other Land” è il miglior documentario – ad onta delle stizzite proteste dell’estrema destra israeliana, attraverso una nota del ministero della cultura – , “Flow” la miglior pellicola animata. “Io Sono Ancora Qui” di Walter Salles Miglior Film Internazionale. Niente da fare per Isabella Rossellini e per l’Italia.

E dunque le luci di Hollywood si puntano sul cinema indipendente. Il mix di dramma e commedia “Anora” spadroneggia nella novantasettesima edizione degli Oscar trionfando in ogni modo, con una rimonta sui pronostici realizzata negli ultimi giorni dopo aver vinto uno dietro l’altro i premi dei produttori, registi e sceneggiatori. Il film Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 racconta la storia di una giovane spogliarellista di Brooklyn che incontra e sposa il figlio di un oligarca russo. Ma la famiglia dell’uomo si opporrà al matrimonio e cercherà di annullarlo con tutti i mezzi.

Sean Baker ha fatto la storia conquistando in un sol colpo quattro premi (miglior film, regista, sceneggiatore e montaggio) alla pari con Walt Disney (ma per quattro film diversi). Il regista ha dichiarato: “Grazie all’Academy per aver riconosciuto i film indipendenti, lunga vita al cinema indipendente”. E oltre a ciò: “Le sale indipendenti fanno fatica, durante la pandemia abbiamo perso 1000 cinema negli Stati Uniti. Ai registi dico di fare film che vengano proiettati al cinema, ai distributori dico di focalizzarsi sulle uscite al cinema, e ai genitori chiedo di far vedere ai figli i film al cinema, i vostri bambini saranno la futura generazione di cinefili e noi potremmo così tenere viva e vegeta questa esperienza”.

Torna in alto