È stata una giornata di grande festa per l’Inter nella città di Milano in occasione della conquista del ventesimo Scudetto dei nerazzurri, che già lunedì scorso, vincendo il derby, hanno ottenuto la certezza della seconda stella. Ieri, domenica 28 aprile 2024, dopo la partita in cui ha battuto il Torino, l’undici della Beneamata ha dato inizio ai festeggiamenti sul terreno del Meazza di San Siro con cori e striscioni. In seguito è iniziato il lungo giro di otto chilometri su due pullman scoperti per le strade del capoluogo lombardo, verso Piazza Duomo.
Sul terreno di gioco è apparso uno striscione nerazzurro con la scritta “Campioni d’Italia” e le due stelle. Marcus Thuram vi si è avvolto e Simone Inzaghi è stato lanciato in aria fra l’ilarità della squadra e la gioia della Curva Nord. In seguito la festa si è spostata fuori dallo stadio e i due pullman in giro per Milano sono stati accolti da migliaia di tifosi festanti che hanno fatto ala facendo passare la carovana. Dai torpedoni fin dall’inizio musica a tutto volume, mentre sui lati ecco anche le bandiere con le due stelle e compaiono le scritte “Campioni d’Italia” e “La seconda stella è nostra, grazie interisti!”
Decine di migliaia di tifosi nerazzurri, già dal pomeriggio, avevano riempito Piazza Duomo, in attesa dei pullman con la squadra. Questa folla festante ha invaso il centro, con magliette e bandiere nerazzurre dappertutto. Nella Galleria Vittorio Emanuele II è poi comparso un bandierone con sopra le due stelle dorate. l’Inter è arrivata alla tappa finale del suo percorso attraverso la città verso le undici di sera, accolta in Piazza Duomo da cori, bandiere, fumogeni e luci.