Germania-Italia Nations League 23 marzo 2025, gli Azzurri cercano il riscatto, le formazioni

Calcio

La Nazionale dell’Italia torna in campo – dopo la sconfitta subita in rimonta giovedì scorso a San Siro contro la Germania per 1-2, con le reti vincenti di Kleindienst e Goretzka – e ora dovrà ribaltare il risultato per tentare di centrare la semifinale di Nations League. La partita di ritorno si giocherà a Dortmund al Westfalenstadion, con fischio d’inizio alle ore 20:45 di domenica 23 marzo 2025. Spalletti, in mancnza dell’infortunato Retegui, cui si aggiunge il forfait – sempre per infortunio – di Calafiori, punterà in attacco su Kean e Raspadori. Dal canto suo Nagelsmann può contare su Musiala e Sané.

L’Italia a testa alta, ma Spalletti perde i pezzi: fuori Cambiaso e Calafiori, ma rilancia BuongiornoE dunque Luciano Spalletti potrebbe optare per la difesa a tre con Di Lorenzo, Bastoni e Buongiorno. A centrocampo più Ricci di Rovella, in attacco ancora Raspadori al fianco di Kean. Nella Germania Adeyemi se la gioca con Sané, promosso dal primo minuto Kleindienst dopo il goal dell’andata.

E vediamo ora quali saranno le probabili formazioni in campo. Germania (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Rudiger, Tah , Raum; Gross, Goretzka; Adeyemi, Musiala, Amiri; Kleindienst. Allenatore Julian Nagelsmann. Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Bastoni; Politano, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Raspadori; Kean. Allenatore Luciano Spalletti. Il polacco Szymon Marciniak sarà l’arbitro.

Il match Germania-Italia, in programma domenica 23 marzo alle ore 20:45, sarà trasmesso in diretta in chiaro in esclusiva dalla Rai, che detiene i diritti sui match degli azzurri, su Rai Uno. La partita sarà inoltre visibile in streaming su Rai Play: in questo caso basterà collegarsi al portale di riferimento tramite pc o notebook oppure scaricare l’apposita app su dispositivi mobili tipo tablet e smartphone.


Torna in alto