Scompare all’età di sessantadue anni il noto attore Pietro Genuardi. È morto questa mattina 14 marzo 2025, al Policlinico Umberto I di Roma, dove era ricoverato da diversi mesi. L’annuncio è stato dato dalla famiglia: lamoglie Linda, il figlio Jacopo e la mamma Gabriella, il padre Pippo. Pietro Genuardi, che aveva annunciato sui social nell’ottobre 2024 di essere malato, era diventato assai popolare con la soap opera Centovetrine, fiction nella quale interpretava il personaggio Ivan Bettini.
Nel suo post su internet aveva anche fatto sapere che, per curarsi dalla sua rara malattia del sangue, avrebbe lasciato anche Il Paradiso delle Signore, la soap opera di Rai Uno nella quale recitava nell’importante e popolare ruolo del capo magazziniere Armando. L’attore lascia il figlio Jacopo nato dalle prime nozze con Gabriella Saitta, e la consorte attuale, Linda Ascierto, con cui si era risposato nel 2020.
Attraverso il trascorrere dei mesi, per mezzo di Instagram Genuardi teneva aggiornati i suoi non pochi fan sul suo stato di salute. Nel mese di dicembre aveva scritto: «Se tutto andrà bene dal punto di vista medico sarà la fede e un pizzico di fortuna ad evitare che la malattia di ripresenti. Ma io sono ottimista e non mollo». Molto apprezzatao e amato dal pubblico televisivo, si era diplomato come attore alla scuola del Piccolo Teatro di Milano nel 1987.
L’attore ha lavorato moltissimo in teatro prima di debuttare al cinema in alcune pellicole prodotte da Dario Argento. Ma il grande successo gli arriverà dal piccolo schermo. Dopo la partecipazione alla soap Vivere, giunge la fama nel 2001 con Centovetrine e, in seguito, Il Paradiso delle Signore. L’ultimo progetto per il grande schermo era stato il film Brave ragazze (2019) con la regia di Michela Andreozzi.