Il famoso virologo Matteo Bassetti ha commentato pubblicamente l’ultimo audio di Papa Francesco. che è stato da poco diffuso. Spiega l’infettivologo che Bergoglio «È in una situazione molto grave, difficile che torni come prima dal punto di vista respiratorio». Nel documento vocale si notano la voce flebile e la voglia di comunicare ai fedeli il suo stato. Sua Santità ha detto: «Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute dalla Piazza, vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie».
Il testo del messaggio di cui sopra è in spagnolo, ed è stato registrato il 6 marzo scorso nella sua stanza d’ospedale al Policlinico Gemelli. Bassetti, che è direttore del reparto Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, dopo aver ascoltato l’audio, ha dichiarato che il Santo Padre «rischia di rimanere totalmente dipendente dall’ossigeno».
Un altro infettivologo, Fabrizio Pregliasco, ha commentato così:«La situazione è di relativa stabilità. È chiaro che in un paziente così fragile, di ottantotto anni, non si vede un miglioramento e probabilmente non si vedrà un miglioramento consistente». A chi gli chiede se rischia di rimanere dipendente dall’ossigeno, risponde che «La possibilità di un sostegno nella notte di ossigeno è molto probabile. Possibile il mantenimento di una situazione come questa».
E oltre a ciò «Il fatto che non abbia febbre, che stia relativamente meglio, evidentemente dimostra un’azione positiva della terapia antibiotica per la problematica principale dell’infezione a livello dei polmoni. Però è chiaro che si tratta, come abbiamo già detto più volte, di un paziente di ottantotto anni con problematiche di asma, di un lobo in meno del polmone, quindi condizioni di base complessive non delle migliori».