Election day negli USA oggi 5 novembre 2024, le ultime novità

Default - Cnews24

Finalmente l’America va ai seggi, oggi 5 novembre 2024, per le elezioni presidenziali che vedono un confronto all’ultimo voto fra Kamala Harris e Donald Trump. A partire dalla mezzanotte ora italiana, con i primi risultati da Indiana e Kentucky, fino alle sei del mattino, con quelli di Alaska e Hawaii di mercoledì, avrà inizio la lunga maratona dell’election night americana, con i seggi che chiudono in orari diversi negli Stati attraversati da sei diversi fusi orari.

In effetti dopo la lunga maratona non è detto che si saprà già il nome del vincitore. Al contrario, è assai improbabile che ciò avvenga, visto come i sondaggi continuino a descrivere la sfida come un testa a testa all’ultimo voto, benché non si dovranno aspettare cinque giorni, come è successo quattro anni fa in quanto le procedure di spoglio dei diversi Stati non erano adatte a far fronte all’altissimo numero di voti per posta.

Anche in questa tornata ci sono alte percentuali di voto in anticipo e per posta, ma molti Stati hanno velocizzato i tempi. In queste ore, i mass-media americani pubblicano le mappe elettorali degli States, con i tanti, ma meno popolosi, Stati rossi, cioè dati come sicuri per Trump – in cui figura anche l’Iowa in cui, secondo un sondaggio del weekend, Harris sarebbe passata in vantaggio – e quelli, in numero minore, blu, considerati sicuri per la dem.

Stando ai calcoli della Cnn, sulla scorta di questa mappa Harris potrebbe contare su 226 voti elettorali e Trump su 219, e ai due candidati mancherebbero 44 e 51 voti elettorali rispettivamente per arrivare al numero limite di 270 voti per avere la maggioranza nel Collegio Elettorale. Voti che dovranno conquistarsi nei sette Stati chiave, vale a dire Georgia, North Carolina, Pennsylvania, Michigan, Arizona, Wisconsin e Nevada.

Torna in alto