La morte di Matilde Lorenzi, tragica e prematura

Default - Cnews24

Matilde Lorenzi, grande promessa dello sci italiano appartenente al gruppo sportivo dell’Esercito, è deceduta a causa di un incidente in allenamento. La ragazza avrebbe compiuto vent’anni il 15 novembre. Era stata ricoverata all’ospedale di Bolzano in gravissime condizioni dopo essere caduta nel corso di un allenamento nel comprensorio Alpin Arena Senales, in Alto Adige.

La notizia è stata diffusa dal ministero della Difesa che, insieme al ministro Guido Crosetto, esprime il più profondo cordoglio e si stringe “in un ideale abbraccio ai familiari e ai colleghi del caporale Matilde Lorenzi”. La squadra stava effettuando un allenamento sulla pista Gravald G1 in Val Senales al momento dell’incidente. Immediatamente soccorsa, Matilde è stata trasportata in elicottero presso l’ospedale di Bolzano.

A seguito della morte della giovanissima sportiva, Alberto Momoli, presidente della Siot (Società italiana di ortopedia e traumatologia) ha descritto in un’intervista le ipotesi sul tipo di incidente che può avere avuto la sciatrice. Ha detto: “Gli sciatori professionisti vanno alla velocità della luce sulle piste” tuttavia “sulla tragedia di Matilde Lorenzi possiamo solo fare ipotesi. Lo sci ad alto livello comporta dei rischi, ma nel 90% dei casi un trauma facciale, come sembra sia avvenuto nel suo caso, non ha esito infausto. Problemi con il casco?”.

Torna in alto