A Roma, lunedì 28 ottobre 2024, ci sarà un nuovo sciopero dei trasporti che porrà a rischio il servizio pubblico per 24 ore, con possibili ritardi e cancellazioni di bus e metro. L’agitazione, indetta dai sindacati Usb e Orsa Tpl, riguarda i dipendenti dell’Atac e non interesserà i servizi Cotral. Fra le richieste degli scioperanti ci sono la riduzione dei carichi di lavoro, la sicurezza del personale, l’aumento dei salari e delle indennità. Nel corso della giornata, è previsto anche un sit-in di protesta dalle ore 11 alle ore 13 di fronte alla sede dell’assessorato alla Mobilità in via Capitan Bavastro, 94.
Lo sciopero si svolgerà per l’intera giornata, ma saranno garantite delle fasce dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00. Negli orari al di fuori fuori di questi due intervalli, si prevedono disservizi su bus, tram e metro gestiti da Atac, così come sulle linee periferiche gestite da RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis.
Nell’eventualità di apertura delle stazioni metro, i servizi di scale mobili, ascensori e montascale non saranno garantiti, analogamente non sarà garantito il funzionamento delle biglietterie, mentre i parcheggi di interscambio rimarranno accessibili. I bike box saranno chiusi, fatta eccezione per quelli delle stazioni Laurentina e Ionio.