Papa Francesco oggi a Verona, in migliaia all’Arena per ascoltarlo

Papa Francesco

Amadeus, veronese di adozione, presenta l’evento di cui oggi 18 maggio 2024 è protagonista Papa Francesco all’Areana di Verona, «Arena di Pace – Giustizia e Pace si baceranno». Nel corso dell’evento il Pontefice risponde ad alcune domande sul tema, poste da operatori e associazioni. Sua Santità siede sul seggio di legno riciclato costruito per lui dai detenuti del laboratorio di falegnameria del carcere di Montorio (Verona), dove andrà in visita più tardi, e che hanno costruito tutto l’arredamento del palco dell’Arena.

Siedono vicino al Santo Padre il vescovo di Verona, monsignor Domenico Pompili, e il leader del movimento pacifista, padre Alex Zanotelli. Il filosofo Edgar Morin che ha centotré anni, si è collegato dalla struttura sanitaria in cui si trova e, attraverso un commovente videa, ha chiesto l’unione per la pace. Emotivamente forte l’intervento di don Luigi Ciotti fondatore di Libera, a «disertare le discussioni che vedono la guerra come un male necessario, esprimere il dissenso chiaro verso chi avvalla la logica della violenza per interesse e profitto».

Nell’Arena Papa Francesco ha detto che è una «visione impoverita e impoverente» l’idea di un leader come di un uomo solitario, che si pome al di sopra del resto dell’umanità, eletto per decidere e agire in favore e per conto suo. Questo modo di vedere «finisce per prosciugare le energie creative di chi è leader e per rendere sterile l’insieme della comunità e della società». E ancora: «Nessuno esiste senza gli altri, nessuno può fare tutto da solo».

Torna in alto